Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Roberto Zucco | @Teatro Elfo Puccini | Milano

martedì 12 Novembre
20:30
€15 - €25

dal 12 al 17 novembre | Teatro Elfo Puccini | Milano

Roberto Zucco 

di Bernald – Marie Koltès

traduzione di Francesco Bergamasco

un progetto di Bluemotion
adattamento, regia, scene e video: Giorgina Pi

con Valentino Mannias
Andrea ArgentieriFlavia BakiuGaia InsengaGiampiero JudicaMonica DemuruDimitrios PapavasiliouAurora Peres, Alessandro Riceci, Alexia Sarantopoulou

costumi: Sandra Cardini e Gianluca Falaschi

colonna sonora originale: Valerio Vigliar
ambiente sonoro: Collettivo Angelo Mai

luci: Andrea Gallo

produzione: Teatro Nazionale di Genova, Teatro Metastasio di Prato e Romaeuropa Festival

L’opera “Roberto Zucco” è edita da Arcadiateatro Libri,”Bernard-Marie Koltès TEATRO – Volume 2

«Roberto Zucco – scrive la regista Giorgina Pi, artista residente al Teatro Nazionale di Genova – arriva per me dopo anni di lavoro sulla riscrittura della tragedia greca. Dopo TiresiaFilottete e Pilade, dopo aver attraversato le visioni di Kae Tempest, Sofocle, Adrienne Rich, Heiner Müller, Pier Paolo Pasolini, ecco finalmente Bernard-Marie Koltès. Lo sguardo è su un antieroe, su un personaggio che del mito prende la capacità di mettere in luce pieghe oscure dell’umano, le più turpi come ad esempio il matricidio».

Anche per questo Giorgina Pi, con il gruppo Bluemotion, ha scelto di affrontare Roberto Zucco: per il fondamento tragico di questo testo complesso, cupo, dolente. Ultima opera scritta da Koltès prima della sua prematura scomparsa nel 1989, Roberto Zucco prende spunto da un vero fatto di cronaca. L’autore trasporta sulle scene le gesta violente dell’italiano Roberto Succo, mandato in prigione a diciotto anni per aver ucciso i suoi genitori, poi evaso, sempre in fuga, inseguito dalle polizie di tre stati, ma implacabile nella sua attività criminale. Ricercato e finalmente arrestato, Succo si è suicidato nel carcere di Vicenza il 28 maggio 1988.

Per un autore sensibile e umbratile come Bernard-Marie Koltès, unanimemente considerato un gigante della drammaturgia europea del Novecento, la storia del giovane criminale italiano è lo spunto per tessere, in una scrittura sublime, il racconto scandaloso di una esistenza bruciata. «Per me – scrive ancora Giorgina Pi – è l’incarnazione contemporanea dell’ossessione della sfida come forma di follia del nostro tempo, incisa in un mondo impari e costitutivamente violento. Questa dimensione dell’esistere è raccontata da uno straordinario coro di personaggi. Questa miriade di volti avvolge Zucco in un ritmo serrato, in un découpage che assomiglia a quello di una sceneggiatura cinematografica».

In accordo con Arcadia & Ricono Ltd. Per gentile concessione di François Koltès.
L’opera 
Roberto Zucco è edita da Arcadiateatro Libri, Bernard-Marie Koltès TEATRO – Volume 2.

Tournée 2024 / 25
25 – 27 ottobre Teatro Vascello, Roma
12 – 17 novembre Teatro dell’Elfo, Milano
21 – 24 novembre Teatro Metastasio, Prato

____________________________________________________________________________

—-> BIGLIETTI <—-

___________________________________________________________________________

Spettacoli

Martedì      12 Novembre         Ore 20:30  
Mercoledì   13 Novembre        Ore 20:30  
Giovedì      14 Novembre         Ore 20:30  
Venerdì      15 Novembre         Ore 20:30  
Sabato       16 Novembre         Ore 19:30  
Domenica   17 Novembre        Ore 16:30