Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Masterclass Chiara Lagani | Radicante scuola transfemminista

venerdì 21 Novembre
16:30
Gratuito

21 novembre 2025 | 16:30 -19:30

MASTERCLASS di CHIARA LAGANI

RADICANTE scuola transmediale transfemminista separatista gratuita delle arti

ISCRIVITI QUI

Nell’ambito di Radicante, Scuola Transmediale Transfemminista – Sezione Drammaturgia – percorso formativo 2025/2026 – Sezione Drammaturgia, l’attrice, drammaturga, traduttrice Chiara Lagani, fondatrice insieme a Luigi de Angelis della compagnia Fanny&Alexander, terrà una Masterclass dedicata ai processi di scrittura scenica e alla costruzione di drammaturgie contemporanee.

Autrice di numerosi testi teatrali e adattamenti, Lagani ha portato in scena opere ispirate a grandi classici delle letteratura – da Alice di Lewis Carroll a I libri di Oz di L. Frank Baum – e ha collaborato con importanti registi, musicisti e artisti visivi. Nel 2017 ha ricevuto il Premio Riccione per l’innnovazione drammaturgica e i suoi lavori sono stati ospitati nei principali teatri e festival italiani e internazionali.

La masterclss offre alle partecipanti l’occasione di entrare in contatto con il suo metodo, che intreccia lettura, riscrittura, e invenzione poetica, trasformando materiali letterari e autobiografici in dispositivi teatrali.

Lagani guiderà un percorso di esplorazione della scrittura drammatica come spazio di relazione tra testi, corpi e immaginariaprendo nuove possibilità creative e sceniche.

Chiara Lagani attrice, drammaturga e traduttrice, ha fondato nel 1992 a Ravenna con Luigi De Angelis il gruppo Fanny & Alexander, curando le drammaturgie di tutti gli spettacoli. Nel 2017 si aggiudica il Premio Riccione Speciale per l’Innovazione drammaturgica e scrive a quattro mani con Elio Germano lo spettacolo La mia battaglia (Einaudi, 2021). Ha curato e tradotto I libri di Oz di Frank L. Baum (Einaudi, 2017, “I Millenni”), illustrato da Mara Cerri, Sylvie e Bruno di Lewis Carroll (Einaudi, 2021), La finestra della signora Manstey di Edith Wharton (Einaudi, 2025).
Nel 2022 esce per Coconino/Fandango il primo volume del graphic novel tratto da L’amica geniale di Elena Ferrante che Lagani ha scritto e Mara Cerri disegnato. Tra i molti progetti di Fanny & Alexander ricordiamo la serie di spettacoli tratti da Ada di Nabokov, quelli dal Mago di Oz di Baum, e quello tratto da L’amica geniale di Ferrante; più di recente lo spettacolo tratto da La trilogia della Città di K. di Agota Kristof, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e vincitore di cinque premi Ubu nel 2024.

Radicante è una scuola separatista: tutte le attività sono rivolte SOLO a donne, persone trans e non binarie.

ISCRIVITI QUI

Ingresso gratuito con Tessera Arci ( 2025/2026)
Se devi rinnovarla o tesserarti per la prima volta, scarica l’app di ARCI su https://tessera-arci.it/. Pre-registrati a casa e termini la procedura al circolo Angelo Mai con il pagamento della quota sociale annuale di 8 euro e il ritiro della tessera cartacea.

Angelo Mai, Via delle Terme di Caracalla 55

(metro B Circo Massimo, Linee bus 714, 792, 118, 628, 671)

Progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura
Vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365
In collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Website https://www.bluemotion.com/radicante/

e-mail radicante.bluemotion@gmail.com

tel 388 823 39 25