Seleziona una pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LUCCIOLE @FESTIVAL FUORI!

sabato 10 Giugno
20:00

10 giugno 2023 h 20.00

Bluemotion / Giorgina Pi

Lucciole
Pratiche di esistenze, malgrado tutto

performance

crediti

un progetto di Bluemotion,

ideato da Giorgina Pi

costruito con Sylvia De Fanti e Laura Pizzirani

in collaborazione con Nicole De Leo e Mit – Movimento Identità Trans, con lз ragazzз della città metropolitana di Bologna, creazione realizzata per FUORI

Le lucciole sono davvero scomparse come sosteneva Pasolini?
Sono scomparse tutte?
Mandano ancora – e da dove? – i loro meravigliosi segnali intermittenti, malgrado la notte scura e i riflettori feroci del capitalismo?
Ci sembra necessario, rispondere alla disperazione di PPP con il fatto che l’animata danza delle lucciole ha luogo proprio nel cuore delle tenebre, e che non è altro che una danza del desiderio che dà vita a una comunità. È a noi tocca rispondere che le lucciole non sono scomparse, che continuano a generare scie. E lo facciamo partendo dalla La Lettera allɜ nuovɜ attivistɜ di Paul Preciado e la musica di Kae Tempest, ribadendo che la bioluminescenza delle lucciole mette in campo strategie di sopravvivenza continue. A differenza di altri animali le lucciole non si accendono per attirare prede o per spaventare il nemico. Si illuminano per danzare e amare. Farsi lucciole significa che fallire, perdere, dimenticare, disfare, annullare, sfigurare, trasformarsi, possono essere modi di stare al mondo più creativi, più collaborativi e più sorprendenti.
«Dicono, che avete l’età sbagliata, la pelle sbagliata, il sesso sbagliato, i capelli sbagliati, il velo sbagliato, il genere sbagliato, il desiderio sbagliato, il sogno sbagliato, i documenti sbagliati, che siete sul terreno sbagliato, nel continente sbagliato, che parlate la lingua sbagliata, che mangiate il cibo sbagliato, che amate nel modo sbagliato. Ma non siete sbagliatз, il vostro nome non è sbagliato!».

Lettera allɜ nuovɜ attivistɜ
Paul B. Preciado

75’
DumBO – Temporanea – via Camillo Casarini, 19

Performance in lingua italiana. Progetto speciale.