Seleziona una pagina

mise en lecture BIENNALE COLLEGE TEATRO / STEFANO FORTIN – CENERE

Giu 1, 2023 | News

28 giugno 2023 h 16.00

29 giugno 2023 h 20.30

CENERE mise en lecture

di Stefano Fortin

regia Giorgina Pi

con Sylvia De Fanti, Giampiero Judica, Francesco La Mantia, Valentino Mannias, Alessandro Riceci, Giulia Weber

ambiente sonoro Valerio Vigliar

produzione La Biennale di Venezia

Vincitore del Bando Biennale College Teatro Drammaturgia Under 40 2022 2023

L’eruzione del vulcano islandese che nel 2010 bloccò mezza Europa diventa per Stefano Fortin spunto e metafora della natura esplosiva e logorante della rabbia. Cenere, testo che ha vinto il bando Biennale College Drammaturgia 2022/2023, fa della parola “residuo di rabbia bruciata” riuscendo, a infiammare “sentimenti reconditi come la rabbia che, scorrendo magmaticamente sottopelle, finiscono per venire alla luce ed eruttare lapilli incandescenti e corrosivi pulviscoli rossi di cenere che, disorientandoci prima, ci avviluppano poi in un turbamento irreversibile” (dalla motivazione).

Scandito da un prologo e tre quadri con storie distinte – “quella di un figlio chiamato dai genitori a fare colazione, quella di un poliziotto che deve avvertire una coppia di genitori della morte del figlio, quella di una vittima che parla di sé e di ciò che le è accaduto” – Cenere si avvale anche della voce dell’autore. Presenza fuori campo, ma quanto mai viva e mutevole, la voce di Stefano Fortin entra ed esce di scena, intervenendo per offrire allo spettatore un commento a caldo e renderlo parte attiva nella costruzione dell’atto teatrale.

Diplomato nel 2014 all’Accademia del Teatro Stabile del Veneto, Stefano Fortin è anche autore di George II presentato alla Biennale Teatro nel 2020 con la regia di Alessandro Businaro.